Kit stitichezza cronica
STITICHEZZA CRONICA , OCCASIONALE - Cura di un mese
Il kit omeopatico contiene le dosi uniche Q1, Q2, Q3, Q4 del rimedio di fondo, il flacone di VACCINUM VITIS IDEA 1DH (50ml), il flacone di BETULLA PUBESCENS 1DH (50ml) e un tubo granuli di NUX VOMICA.
Del rimedio di fondo scelto assumere i tubi dose come segue:
- Prima settimana dose unica Q1
- Seconda settimana dose unica Q2
- Terza settimana dose unica Q3
- Quarta settimana dose unica Q4
Assumere la dose del rimedio di fondo scelto sublinguale a digiuno al mattino.
AGGIUNGERE:
- VACCINUM VITISI IDEA MG 1DH (40 gocce al mattino a colazione)
- BETULLA PUBESCENS MG 1DH (40 gocce alla sera)
PER STIPSI OCCASIONALE: NUX VOMICA 9CH (5 granuli quattro volte al giorno sublinguali).
IMPORTANTE
Se desiderate ricevere prodotti extra al di fuori del kit, potete inserirli nel campo "PRODOTTI EXTRA KIT"; questi vi verranno consegnati insieme al kit ma con un pagamento (solo per questi) in contrassegno.
Descrizione rimedi
I rimedi omeopatici per combattere la stitichezza:
Adottare una terapia omeopatica può essere d’aiuto per ridurre l’insorgere di questo fastidioso disturbo, ma anche per lenirne la sintomatologia. I rimedi omeopatici principalmente consigliati sono:
-
Alumina, ( POCO CONOSCIUTO COME RIMEDIO ) utile in caso di spasmi intestinali, anche con scarsa peristalsi, associata a difficoltà di defecazione;Alumina (Alluminium metallicum) è un ossido di alluminio che si presenta sottoforma di polvere cristallina bianca, praticamente insolubile in acqua o in alcol. Utilizzato in gel nella terapia classica in genere come antiacido, provoca effetti iatrogeni, tra cui stipsi persistente e, nei trattamenti a lungo termine, demineralizzazione ossea dovuta a deplezione fosforica. La sperimentazione patogenetica di questa sostanza determina sul sistema nervoso cerebrospinale una tendenza alla paresi: paralisi progressiva degli arti, minzione difficoltosa, paresi intestinale con stipsi dovuta ad inerzia del retto. Inoltre causa un'estrema secchezza di pelle e mucose.
Principali indicazioni: Alumina contrasta i sintomi iniziali della demenza senile quali confusione, lentezza e indecisione. Ha un'efficace azione anti stipsi e sugli eczemi lichenificati della pelle. Inoltre agisce sulla secchezza lacrimale (utile nelle alterazioni oculari della sindrome di Sjogren) e nelle vaginiti della menopausa.
Caratteristiche psicologiche del paziente: Grande debolezza generale accompagnata da tremori e vertigini in soggetti confusi ed indecisi, impressionabili, sensibili in modo particolare alla vista del sangue e di strumenti taglienti. Il loro comportamento frettoloso contrasta con l'abituale lentezza di esecuzione. Dal punto di vista fisico, sono individui precocemente invecchiati, magri, rugosi e rinsecchiti.
Sintomi e modalità di reazione: Secchezza generale e, in particolare, delle mucose (nasale, faringea, anale, oculare, genitale) con netta sensazione di avere una scheggia di legno conficcata; tensione della pelle del volto come se fosse coperta da una tela di ragno.
Il simile cura il simile: Per similitudine, in omeopatia, Alumina possiede un'azione curativa specifica per una particolare stipsi, caratterizzata da grossa difficoltà ad evacuare feci molli che vengono emesse solo dopo grandi sforzi e sulle dermatosi secche, come gli eczemi lichenificati. Per la sua azione sulle mucose, agisce anche sulla secchezza delle vie lacrimali, o nella leucorrea irritante e pruriginosa delle donne in menopausa.
RIMEDI BEN CONOSCIUTI
-
Nux Vomica
-
Lycopodium, consigliato per lenire sintomi come addome teso, meteorico, con sensazione di peso;
-
Bryonia, indicato in caso di dolori puntori, causati da processi flogistici delle sierose, stipsi e secchezza delle mucose.